Sport

L’ESERCIZIO RIEDUCATIVO PER LE ALTERAZIONI POSTURALI

Corso Tecnico in Ginnastica per il Benessere

Obbiettivi del Corso


Fornire le competenze teorico-pratiche di base per la gestione delle principali alterazione posturali riscontrabili nel quotidiano ( iperlordosi,ipercifosi, ernie, protusioni , principali rachialgie ) attraverso esercizi mirati di ginnastica attiva

Data: 25-26 Marzo 2023 – 1.2 Aprile 2023

Sede: Perugia – Palestra Corpus

Programma

  • Attività sportiva, ginnastica finalizzata alla salute: elementi teorici e pratici
  • Concetti di Base: definizione di Postura, paramorfismo e dismorfismo, il sistema tonico- posturale, lo schema corporeo.
  • Fattori anatomici che influenzano la postura.
  • Ipercifosi- Iperlordosi-Ernia -Protrusione-piede cavo- piede piatto.
  • Propriocezione e Postura.
  • La respirazione e la ginnastica respiratoria.
  • Valutazione posturale e test.
  • Le Catene cinetiche (cenni).
  • PRATICA: anamnesi posturale, respirazione, le posizioni utilizzate nella ginnastica posturale (posizione supina, prona, decubito laterale, quadrupedia, posizione eretta e seduta), ESERCIZI ATTIVI. la struttura della lezione di ginnastica posturale individuale e di gruppo.

LEGGI IL PROGRAMMA : LA RIEDUCAZIONE FUNZIONALE IN ACQUA

Per informazioni sui costi: info@mspcorsi.itinfo@mspumbria.it

Modalità di pagamento
L’iscrizione potrà essere effettuata tramite bonifico bancario.
CODICE IBAN PER IL BONIFICO: IT64B0307502200CC8500906891- intestazione conto: MSP Italia-Umbria
Banca Generali Private - Via Settevalli 175
N.B. è possibile, una volta effettuato il bonifico (acconto), disdire la prenotazione entro 10 giorni dall'inizio del corso.

Richiedi informazioni



    CORSO ISTRUTTORE PADEL – TECNICO I LIVELLO

    Caratteristiche del corso

    Corso di elevata qualità professionale per diventare Istruttori di 1° livello.
    Parte teorica online e parte pratica sul campo per rispettare le 42 ore di formazione, come previsto dal Regolamento CONI.
    Il Corso sarà tenuto da Maestri, Istruttori Federali e Formatori qualificati, con particolare riguardo alla metodologia didattica spagnola e argentina di insegnamento.

    MAX 20 PARTECIPANTI Il corso prevede 3 giorni di pratica (IN PRESENZA) e 2 LEZIONI ON DEMAND

    Sede : presso BUENOS AIRES PADEL -PERUGIA

    Data21-22-23 APRILE 2023

    docenti

    Daniele Scopece : Maestro Naz. Padel FIT – Allenatore A.P.A. 2 Li.v.

    Francesco Arpaia: Istr. 2 Liv. Padel FIT – Allenatore A.P.A. 2 Liv.

    Programma

    PRESENTAZIONE OBIETTIVI CORSO E STAFF TECNICO

    PROVA DI GIOCO IN CAMPO
    ► Riprese video dei colpi base

    PROVA PRATICA DI LANCIO DI PALLA DAL CESTO

    CONOSCERE LA PROFESSIONE DELL’ISTRUTTORE
    ► Essere un istruttore: abbigliamento, educazione, strumenti e conoscenze professionali ► Valutazione delle capacità e abilità dell’allievo
    ► Organizzare una lezione di padel: le fasi

    COLPI BASE DEL PADEL
    ► Volèe di diritto e di rovescio ► Diritto e Rovescio: difesa e contrattacco ► Uscita di parete di Diritto e di Rovescio ► Il servizio
    ► La risposta al servizio ► Esercitazioni e prove pratiche ► Giochi di allenamento

    RISCALDAMENTO E STRETCHING PER IL PADEL

    COLPI BASE DEL PADEL
    ► Uscita di parete diagonale di diritto e di rovescio ► Il Pallonetto ► il gioco lungolinea e diagonale ► Esercitazioni e prove pratiche ► Giochi di allenamento

    LA TATTICA BASE DEL PADEL

    COLPI BASE DEL PADEL
    ► Il gioco al volo: le palle alte ► La bandeja ► Il gancio ► Lo smash ► Il recupero del pallonetto lungolinea e diagonale ► Esercitazioni e prove pratiche ► Giochi di allenamento

    TEST FINALE TEORIA E ANALISI VIDEO
    ► Test 20 domande a risposta multipla ► Analisi video degli errori più comuni

    PROVE PRATICHE IN CAMPO
    ► Esercizi pratici utilizzando i colpi allenati ► Correzione degli errori e lancio dal cesto

    TEST FINALE DI PRATICA IN CAMPO
    ► Test finale lancio di palla dal cesto ► Simulazione di una lezione con colpo scelto dallo Staff tecnico

    Costo del Corso

    Per informazioni riguardo il costo mandare un’ e-mail a: info@mspcorsi.itinfo@mspumbria.it

    Modalità di pagamento
    L’iscrizione potrà essere effettuata tramite bonifico bancario.
    CODICE IBAN PER IL BONIFICO: IT64B0307502200CC8500906891- intestazione conto: MSP Italia-Umbria
    Banca Generali Private - Via Settevalli 175  
    N.B. è possibile, una volta effettuato il bonifico (acconto), disdire la prenotazione entro 10 giorni dall'inizio del corso.

    Richiedi informazioni sul corso:



      GROUP WORKOUT

      CORSO TECNICO/PRATICO PER ISTRUTTORI SPECIALIZZATI NEL FITNESS DI GRUPPO CON BASE MUSICALE AGGIORNATA SECONDO GLI ULTIMI TREND.

      Data: 15/16/22/23 Aprile 2023

      Durata: 2 week end + 1 giorno per l’esame

      Sede: Perugia – Palestra Corpus

      Programma

      Primo weekend

      • TEORIA e PRATICA sugli elementi base della musica
      • TEORIA e PRATICA sulla comunicazione didattica – CUEING
      • La didattica e l’apprendimento motorio nella ginnastica aerobica e nello step training.
      • La  fase di Warm up (riscaldamento) con i passi base dell’aerobica e dello step: teoria e pratica
      •  La fase centrale della lezione a corpo libero e con lo step (“coreografia”-allenamento cardiovascolare)
      • La parte centrale della lezione: costruzione ed espansione del blocco

      Secondo weekend

      • Analisi della terminologia anatomica e biomeccanica
      • Elementi di teoria dell’allenamento
      • Il riscaldamento nelle lezioni di tonificazione: obiettivi specifici.
      • La fase centrale della lezione di condizionamento muscolare (Total body): teoria e pratica
      • Elementi di Fitness funzionale applicato al fitness musicale (MetabolicTraining)
      • Circuit training – campi di applicazione nel fitness musicale.
      • Condizionamento muscolare attraverso l’utilizzo dei piccoli sovraccarichi (bilanciere – body bar, manubri ed elastici)e applicazione delle tecniche di intensità base con focus sui principali distretti muscolari.
      • Fase finale della lezione :defaticamento e stretching. Brevi cenni sulla fisiologia dello stretching.

      Esame: Test scritto e prova pratica.

      Titolo rilasciato: Diploma MSP-CONI (Riconosciuto in ambito nazionale da MSP-CONI e in ambito internazionale da EFA-European Fitness Association).

      Orari:

      Dalle 09,30 alle 10,00 registrazioni
      dalle 10,00 alle 18,00 (compresa la pausa pranzo)

      Requisiti o titoli richiesti:

      Al fine di potere accedere al corso di formazione di istruttore di fitness musicale di base è raccomandato avere un minimo di esperienza pratica del settore.

      Docenti MSP Italia: Roberta Galli – Nicolò Famiglietti

      Per informazioni sui costi: info@mspcorsi.itinfo@mspumbria.it

      Modalità di pagamento
      L’iscrizione potrà essere effettuata tramite bonifico bancario.
      CODICE IBAN PER IL BONIFICO: IT64B0307502200CC8500906891- intestazione conto: MSP Italia-Umbria
      Banca Generali Private - Via Settevalli 175
      N.B. è possibile, una volta effettuato il bonifico (acconto), disdire la prenotazione entro 10 giorni dall'inizio del corso.

      Richiedi informazioni



        PREVENZIONE – PROPRIOCEZIONE E RIATLETIZZAZIONE FISICA NEL CALCIO GIOVANILE

        Corso Tecnico/Pratico

        RUOLO DEL COACH


        Il ruolo del preparatore atletico / coach deve essere vasto soprattutto per chi lavora con i giovani atleti .

        Il nostro obbiettivo è quello di creare figure professionali in grado di poter curare diversi aspetti fisici del giovane atleta , dalla postura, alla preparazione e rinforzo muscolare fino all’eventuale riatletizzazione .

         

        Data: 6-7-13-14 MAGGIO 2023

        Sede: Perugia – Palestra Corpus

        Docenti: prof.Filippo Sdringola -prof.Andrea Biscarini -dott. Luca D’angeli

        Programma

        • Propriocezione , valutazione propriocettiva
        • Il training propriocettivo nel calciatore
        • I vizi posturali più frequenti nel giovane atleta – interventi correttivi
        • le principali articolazioni interessate nel giovane calciatore
        • Il gionocchio : prevenzione e recupero funzionale
        • L’infortunio : primo approccio,valutazione e tempistiche ideali
        • I test specifici e analisi valutative dei protocolli di riatletizzazione
        • Il recupero in palestra
        • Il recupero in campo
        • Passaggio dall’infortunio alla performance
        • Prevenzione:l’equilibrio e le sue funzioni
        • Mobilità e flessibilità, il riscaldamento e warm-up , attivazione
        • Programmazione pratica in campo

        Per informazioni sui costi: info@mspcorsi.itinfo@mspumbria.it

        Modalità di pagamento
        L’iscrizione potrà essere effettuata tramite bonifico bancario.
        CODICE IBAN PER IL BONIFICO: IT64B0307502200CC8500906891- intestazione conto: MSP Italia-Umbria
        Banca Generali Private - Via Settevalli 175
        N.B. è possibile, una volta effettuato il bonifico (acconto), disdire la prenotazione entro 10 giorni dall'inizio del corso.

        Richiedi informazioni



          PILATES MATWORK- I livello

          Caratteristiche del Corso

          Il corso tecnico di Pilates Matwork di I livello introduce alla metodologia di allenamento basata sui principi del suo fondatore: Joseph Hubertus Pilates. Il metodo Pilates rappresenta uno strumento di lavoro prezioso nell’ambito della ginnastica per il benessere psico-fisico.

          Data

          26-27 NOVEMBRE -4 DICEMBRE 2022 a Perugia

          Programma

          1 LIVELLO:

          • Definizione
          • Cenni e breve storia del pilates
          • Principi fondamentali di teoria e pratica
          • Studio dei principali distretti anatomici
          • Studio degli assi e piani di lavoro e loro applicazione all’esercizio, studio degli elementi base di biomeccanica necessari a comprendere l’esecuzione degli esercizi base
          • Pre-Mat: studio degli esercizi preparatori e introduttivi al Matwork
          • Avvio al Matwork: studio di una prima parte degli esercizi del classico repertorio di Matwork
          • Lavoro di gruppo
          Costo del Corso

          Per informazioni sul costo inviare e-mail a: info@mspcorsi.it – info@mspumbria.it oppure compilare il form sottostante

          SCARICA MODULO DI ISCRIZIONE

          Modalità di pagamento
          L’iscrizione potrà essere effettuata tramite bonifico bancario.
          CODICE IBAN PER IL BONIFICO: IT64B0307502200CC8500906891- intestazione conto: MSP Italia-Umbria
          Banca Generali Private - Via Settevalli 175
          N.B. è possibile, una volta effettuato il bonifico (acconto), disdire la prenotazione entro 10 giorni dall'inizio del corso.

          Richiedi informazioni:



            CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONISTA DEL CENTRO FITNESS

            Caratteristiche del corso

            l’obiettivo principale del convegno è quello di fornire tutte le competenze specifiche che permetteranno al Professionista del Centro Fitness di distinguersi da qualsiasi altro istruttore o figura operante nel settore.

            Qualifiche e riconoscimenti:
            Doppio diploma da Istruttore Sportivo in Body Building/Pesistica e Cultura Fisica riconosciuto Coni

            Docenti: Andrea Biscarini, Americo Fusco, Lorenzo Taliento, Angelo Belotti, Roberta Galli, Matteo Serafini, Nicolò Famiglietti, Rocco Cavoto, Umberto Panichi. Data: 20/21/22 – 27/28/29 maggio 10/11/12-18/19 giugno Perugia